MEDICINA RIGENERATIVA
Nella medicina rigenerativa vengono utilizzate le cellule staminali, quindi si parla propriamente di terapie cellulari. Oggi tramite la medicina rigenerativa sono stati possibili trapianti di midollo osseo fino ad applicazioni più recenti come ad esempio la rigenerazione della pelle e della cornea. Approvato dall’Ema (Agenzia europea del farmaco) il primo trattamento per la rigenerazione della cornea basato su una terapia avanzata. La perdita delle cellule staminali corneali, secondo la stima delle istituzioni sanitarie europee, colpisce statisticamente 3,3 persone ogni 100 nell’Unione Europea. Anche quando non si arriva alla perdita della vista, la persona colpita può lamentare dolore agli occhi, fotofobia, fenomeni infiammatori e ispessimento della trama vascolare corneale.
Attraverso la medicina rigenerativa la terapia consiste nella sostituzione del tessuto danneggiato con una porzione di cornea ricavata dall’espansione di una piccola quantità di cellule prelevate da una zona sana dell’occhio del paziente stesso. Il materiale viene ricavato tramite la biopsia che isola circa 2mm quadrati di tessuto. Le cellule raccolte vengono moltiplicate in laboratorio per ottenere una porzione di cornea sufficiente per il trapianto. Ulteriori applicazioni di questa tecnica sono attualmente allo studio e potrebbero riguardare patologie di altra natura e origine a carico dell’occhio.
Contattaci per prenotare una visita
la mia équipe saprà come aiutarti
IMPORTANTE
Leggi gli articoli su:
Retinal and Body' Stem Cells Reprogramming
European Ophthamology Congress
Journal of Stem Cell Research
Journal of Ophthamology & Clinical Research