CHERATOCONO

cheratocono cura

Cheratocono cura

Cheratocono cura – Nella clinica Lombardi vi sono terapie mirate alla cura del cheratocono, come la rigenerazione di cellule staminali negli occhi, che rappresentano l’unica alternativa non invasiva al trapianto della cornea.

 

Cos’è il cheratocono?

È possibile definire in modo preciso il cheratocono (malattia della cornea) come patologia progressiva che interessa la cornea. Questa tende ad assottigliarsi nella sua parte centrale assumendo una forma conica.

Cause cheratocono

L’origine di questa malattia della cornea, è comunemente ritenuta una malattia genetica. A seguito di numerose ricerche, la nostra equipe ha constatato che si tratta invece di una malattia infettiva in rapida diffusione, causata da un fungo non visibile ad occhio nudo. Qui un articolo più approfondito sull’etiopatogenesi del Cheratocono.

Contattaci per prenotare una visita

la mia équipe saprà come aiutarti

Perché è una malattia infettiva e non genetica

  • Con la terapia messa a punto nel nostro centro il cheratocono scompare in modo definitivo
  • I pazienti trattati non presentano più ogni sintomo di cheratocono anche dopo i 35 anni
  • I figli dei pazienti non presentano il cheratocono
  • A volte il cheratocono si presenta in pazienti di oltre 50 anni

Sintomi

  • Progressivo peggioramento della vista insieme ad un aumento del difetto visivo soprattutto dell’astigmatismo
  • Presenza di sdoppiamenti, aloni e visione annebbiata.

Terapia – come curare

Il paziente affetto da una malattia della cornea può rivolgersi al centro Lombardi per una visita specialistica di diagnosi precoce e precisa del cheratocono.

Il Dott. Lombardi e il suo team sono pluri-qualificati per effettuare la specifica terapia per cheratocono non solo nei casi iniziali, ma anche nei casi avanzati. Qui trova un articolo esaustivo sull’etiopatogenesi del cheratocono.

Cheratocono cura definitiva

La nostra tecnica è l’unica soluzione per la cura definitiva di questa patologia.

  • è sicura, risolutiva e conservativa
  • è a rischio zero ed assolutamente priva di effetti collaterali a breve e lungo termine

Intervento chirurgico

L’intervento (mini ARK) per la connessione della cornea è ambulatoriale, in anestesia locale, dura circa 3 minuti per occhio.

Ad ora si esegue l’intervento di Mini-Ark ed immediatamente alla fine di questo intervento si effettua un CLAS (Cross Linking Asimmetrico Selettivo) molto più efficace di quello che si segue negli altri istituti

  • non viene disepitelizzata la superficie corneale;
  • effettuiamo il trattamento con Riboflavina;
  • (vitamina B2) “solamente” nell’area interessata;
  • oltre ad ottenere un rimodellamento bio-meccanico della cornea, effettuiamo un cross linking profondo e totale dell’area malata, raggiungendo il 100% dello spessore e della superficie corneale trattata.

Il recupero visivo è immediato nel 65% degli operati, nelle ore successive all’intervento, entro le 24-48 ore nel 30% dei casi, ed in una settimana nel restante 5%

Recupero visivo degli operati

  • Recupero immediato
  • Recupero dopo 24-48 ore
  • Recupero dopo una settimana

Contattaci per prenotare una visita

la mia équipe saprà come aiutarti

La mini-ARK è definitiva?

I risultati raggiunti mostrano che la terapia è definitiva nel 99,9% dei casi trattati

 

Cause di aggravamento

Poiché convinti della teoria infettiva, abbiamo svolto ricerche in tempo microscopico in vari campi ed abbiamo concluso che la malattia è indotta da un parassita, un fungo microscopico, capace di modificare lo stroma corneale che ha una forma a spirale allungata, interrompendo i legami tra una spira e l’altra, trasformando il tessuto corneale in modo da renderlo sfiancabile anche sotto l’azione di una pressione endoculare normale, ed è per questo che l’azione di sfregamento, che quasi tutti i pazienti affetti da cheratocono sono soliti effettuare con le mani, è in grado di favorire un rapido peggioramento della patologia (l’abuso di lenti a contatto rigide può essere un’ulteriore causa di tale aggravamento).

Contattaci per prenotare una visita

la mia équipe saprà come aiutarti